Visualizzazione post con etichetta iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iniziative. Mostra tutti i post

Festa!


Lunedì 7 marzo non perdetevi la grande FESTAdiCARNEVALE

dalle 15:00 alle 18:00 presso l'oratorio di S.Antonio a Trento

tanti giochi divertenti per bambini e ragazzi, pittura visi, palloncini e una sostanzionsa merenda

organizzati ed offerti dai ragazzi dell'Associazione "A mille ce n'è" e dai volontari dell'oratorio.

In caso di pioggia, la festa si sposterà nella palestra dell'oratorio.

NON MANCATE!

Il Parco delle Meraviglie

Anche quest'anno partecipiamo all'iniziativa "Il Parco delle Meraviglie" insieme con la Cooperativa Ariannna e il Centro Aperto Alisei (Progetto 92).
Teatro sarà il parco Maso Ginocchio (Trento), che per ben quattro martedì dalle 16.00 alle 18.00 sarà cornice perfetta per giochi e laboratori! Il tema scelto per quest'anno è "il riciclo" e noi abbiamo già tante idee in proposito...
Noi saremo presenti all'incontro del 22 giugno e a quello del 7 settembre (e alla festa finale, ovviamente ^.^), ma non dimenticate anche gli altri appuntamenti:

MARTEDI’ 22 GIUGNO 2010 DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00
MARTEDI’ 6 LUGLIO 2010 DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00
MARTEDI’ 31 AGOSTO 2010 DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00
MARTEDI’ 7 SETTEMBRE 2010 DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00

Culmine dell'iniziativa sarà VENERDI’ 17 SETTEMBRE 2010, che coinciderà con la "Festa di inizio anno scolastico" della Circoscrizione.

Vi aspettiamo numerosi!

Rametto di fiori

Il 5 giugno si è tenuta al Parco S.Chiara di Trento la consueta "Festa di Primavera/Fine scuola". Tra tanti stand installati a semicerchio intorno ad un palco, c'eravamo anche noi!
Una festa davvero ben riuscita, con zucchero filato, palloncini, tanti laboratori, danze e soprattutto canzoni! Un applauso veramente forte l'hanno meritato tutti quei bambini coraggiosi che sono saliti sul palco a cantare una canzone con o senza base musicale.

Siete curiosi di sapere che laboratorio abbiamo proposto noi? No? Beh, noi ve lo raccontiamo ugualmente ^.^
Già per la festa della mamma vi avevamo proposto dei fiori che non appassiscono, con questo laboratorio riprendiamo le alternative ai fiori recisi: eccovi un rametto di fiori fatti con cannucce e carta crespa!

Realizzarlo è, come sempre, molto più semplice che spiegarlo. Allora...
Preparatevi alcuni mezzicerchi di cartacrespa del colore che preferite. Non serve che siano perfetti, anzi! Vi consiglio solo di ritagliarli in modo che poi si possa all'occorrenza allargare facilmente la cartacrespa (ovvero: fate in modo che la base del vostro semicerchio sia perpendicolare alle crespature della carta)

Iniziate quindi ad arrotolare uno alla volta i mezzi cerchi seguendone la base

allargate delicatamente un'estremità tirando la carta crespa, in modo che risulti un fiorellino.

L'altra estremità invece dovete schiacciarla bene con le dita (se volete potete anche bloccarla con una goccia di colla vinilica)

Ora prendete la cannuccia e con le forbici applicatevi un piccolo taglio (attenzione a non tagliare tutta la cannccia!) vicino ad una delle estremità

In questo piccolo foro mettiamoci una goccia di colla e infiliamoci il fiorellino


Ripetiamo il procedimento più volte; non dimentichiamoci di riempire anche l'estremità alta della cannuccia e di adornare tutto con delle foglioline... et voilà! il nostro rametto è pronto!

1 giugno: InterClub a Pergine

Domenica 1 giugno dalle ore 9.00 alle 15.00 al Palaghiaccio di Pergine durante l'InterClub degli Alcolisti in Trattamento Provinciale:




Tanti e simpaticissimi bambini, davvero non vi aspettavamo così tanti! E purtroppo abbiamo fatto ben poche foto! Soprattutto dedicate ai lavoretti che abbiamo fatto insieme: dai portapenne a forma di leone o ad albero o con farfalle ai segnalibri o agli animaletti con i tappi di bottiglia. Purtroppo le tre foto fatte durante i giochi sono venute mosse e non possiamo postarle.

Nonostnate il freddo, spero vi siate divertiti, almeno quanto ci siamo divertiti noi!

Un salutone a tutti i piccoli partecipanti,

Alessandra & Enrico

30 maggio: Festa di Primavera al Maso Ginocchio

Sabato 30 maggio ore 14.00 al Parco Maso Ginocchio di Trento:
abbiamo tenuto un piccolo tavolo-laboratorio all'interno della Festa di Primavera!



Tanti bambini, ragazzi e adulti! Davvero una bella festa organizzata dalla Circoscrizione San Giuseppe e Santa Chiara di Trento. Insieme a noi (Associazione "A mille ce n'è"), hanno animato con altri tavoli-laboratori il Centro Alisei (Progetto 92), il Gioco degli Specchi (Atas Cultura) e il gruppo giocolieri! Altre attività rivolte a tutte le fascie di età (tra cui tornei di basket, di scacchi e di calcetto, o le danze dell'Ottocento, il karaoke, spettacolo di burattini e tante altre), erano offerte dall'Areaskambio, dal Circolo Tridentum, dal "teatrino dell'Isola Felice", dalla Cooperativa SAD, dall'Unione Scacchistica Trentina e dall'Acquila Basket.

Noi proponevamo la creazione di piccoli animaletti (da usare come collane o come portachiavi o decorazioni per le borse e le cartelle) con la carta gommosa e i tappi di bottiglie di plastica (colla vinilica e filo di cotone).
Eccovene alcuni esempi:


(Questo leone era anche tra i laboratori del Mago di OZ, questo nella foto è stato realizzato da Katerina)

(Questo gattino è stato realizzato da Cristina)

(Farfalla gigante realizzata da uno dei primi bambini arrivati al nostro tavolo, purtroppo non ricordo esattamente il nome, credo sia Farir)

(Fiorellino realizzato da Nicole)

Ringrazio tutti i giovani partecipanti che mi hanno permesso di fotografare le loro realizzazioni.

Un particolare saluto lo volevo lasciare a coloro che si sono indebitamente appropriati degli esempi illustrativi che avevo preparato per questo laboratorio (e meno male che alcuni li avevamo appesi!). Se vi sono piaciuti così tanto da portarmeli via, non posso che esserne orgogliosa, trovo tuttavia assurdo che vi siate presi gli esempi già fatti quando vi stavamo fornendo materiale e spiegazione (entrambi gratutiti), con tanto di modello cartaceo da ricalcare, per realizzarvene uno (o anche più di uno) uguale. Vi ringrazio in particolare per le corse che mi avete fatto fare sabato notte per creare altri modelli da illustrare al laboratorio che tenevamo domenica mattina; non ci ho messo molto, ma avrei preferito comunque dormire quell'oretta in più. Spero che guardando quel Porcellino, quel Pesciolino e quel Fiore, vi sentiate un minimo in colpa.