Ritagliando in fogli colorati diverse sagome di farfalle di diverse dimensioni e unendole poi con il corpo con due punti di cambrettatrice, si ottiene un effetto molto carino ^^
Pon pon
Rotoli di personaggi

Anche questo laboratorio l'abbiamo usato per l'iniziativa "Peter Pan... a mille ce n'è". Il laboratorio è molto semplice: conservati i rotoli di carta igienica, si possono colorare e abbellire con particolari in cartoncino.
Per la manifestazione dedicata al "Mago di OZ", abbiamo fatto, con lo stesso principio, dei portapenne molto carini, sostituendo il cartoncino con la carta gommosa.

Etichette:
animali,
Il Mago di OZ,
Laboratori,
Peter Pan... a mille ce n'è,
riciclo
Mollette di coccodrillo

Altro laboratorio semplice semplice: occorre cartoncino (meglio se colorato) e mollette di legno. Ovviamente, noi abbiamo fatto il Coccodrillo riferendoci alla manifestazione su Peter Pan, ma si può applicare lo stesso principio ad altri animali.
Disegnata la sagoma del coccodrillo, sia la parte superiore che quella inferiore (possibilmente, la parte superiore della bocca deve essere uguale a quella inferiore), si ritaglia e si incolla sulla molletta. (La molletta può essere precedentemente colorata di verde con pennarelli o tempere, prima di essere incollata al cartoncino).
Attenzione che la testa coincida con la parte della molletta che di apre: così infatti il coccodrillo potrà "mangiare" eventuali messaggi che devono essere ricordati!
Iscriviti a:
Post (Atom)